Benares
La città più santa dell’India, migliaia di pellegrini indù vi giungono da ogni stato indiano, ogni giorno migliaia di puja vengono celebrate sui suoi ghat, Benares, la città santa, è il miglior luogo dove morire, per un indù ovviamente. Difficile non esserne completamente attratti o non restarne quantomeno colpiti.

Varanasi è una delle più antiche città ininterrottamente abitate al mondo. Vecchia sì certo ma in continua evoluzione e viva come non mai. Con insediamenti risalenti all’XI secolo a.C. è situata nel nord dell’India, considerata la capitale spirituale dell’induismo

Diamo prima uno sguardo a qualche numero :
3.682.194 abitanti
87 ghats: Da nord a sud
2 Fiumi: Varanasi è situata sul Gange alla confluenza di due fiumi: il Varuna e il torrente Assi
3000 Templi: Con quasi 3.000 templi e santuari che punteggiano il paesaggio della città, Varanasi viene spesso definita la Città dei Templi. Ogni viuzza di questa antica città, infatti, ospita uno o più templi.
4 stazioni ferroviarie
5 Malls: per Shopping, cibo e divertimento nel 2022
4 Grandi università: Banaras Hindu University – Indian Institute of Technology, BHU – Central University of Tibetan Studies – Sampurnanand Sanskrit Vishvavidyalaya
Dashashwamedh Ghat:
È il principale ghat e il più frequentato, lo si raggiunge proveniendo dalla larga Luxa road. Tutte le sere al tramonto si svolge il Ganga Aarti (rituale di preghiera e offerta al fiume Gange). Numerosi sacerdoti eseguono questo rituale accompagnati da canti e musiche. Gli aartis speciali si svolgono il martedì e durante le feste religiose.

Procedendo verso nord, quindi a sinistra si incontra Manikarnika Ghat( ne parlo qui), il ghat delle creazioni, continuando in questa direzione passeggiando sui Ghat, se si hai voglia di camminare, puoi raggiungere il ponte della ferrovia che scorgi in lontananza e la fine delle gradinate che scendono al fiume. Più ti allontani dal centro e più l’atmosfera si fa tranquilla e meno “turistica”, panni stesi e lavandai si alternano a gath meno frequentati ma molto, molto interessanti.
Se ti dirigi invece verso sud, i ghat si susseguono, ricchi di vita e di turisti, è questa la più classica passeggiata. Non mancano venditori di Chai e barcaioli pronti ad offrirti un giro in barca.

Nei pressi del Satyawadi Harishchandra Temple, si trova un altro luogo di cremazione, più intimo e dove è possibile sostare sulle panchine vista Gange. Prosegui e arrivi ad Assi ghat, il più frequentato da turisti occidentali e il più a sud. Molte guesthouse economiche si trovano qui. C’è molto spazio per sedersi e godersi il divenire delle cose. Anche qui tutte le sere si può assistere alla cerimonia del Ganga Aarti.
Non puoi farti mancare un giro in barca, consigliato la mattina presto o la sera, contratta il prezzo solitamente 200/ 300 rp. È possibile invece da Dashashwamedh Ghat approdare sulla riva opposta, utilizzando le barche collettive 40/60 rp.

Varanasi non è solo Ghat e Gange. Anche la città vecchia è ricca di fascino ed è un piacere perdersi per gli stretti ed affollati vicoli.
Average Rating
6 thoughts on “Benares, la città santa”
Lascia un commento Annulla risposta
More Stories
Kerala in Enfield
Il kerala è uno stato tranquillo e verde. ricco di foreste e spiagge con le strade che a volte sembrano...
Kumbh Mela
La Kumbh Mela è la festa religiosa più grande del mondo. Si svolge in quattro diverse località indiane in base...
Varanasi, 5 ragioni per andarci in inverno
Varanasi è una città unica al mondo, il periodo in cui la preferisco sono i mesi invernali. da Novembre ai...
2022 Colpa di Omicron
Eccoci, è iniziano un altro anno 2022, il mondo continua a girare e io giro insieme a lui. il mio...
Quando il vuoto esploderà…
Sapete che la mia finestra è davvero strana. Ha tantissimi pannelli di vetro enormi, alcuni dei quali sono dei pannelli...
Moschea Alamgir
Se il tuo viaggio ti ha portato a Varanasi, ti sarà impossibile non notare la grande moschea che imponente sovrasta...
Hi, I think your website might be having browser compatibility issues.
When I look at your blog site in Safari,
it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has
some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up!
Other then that, excellent blog!
I’m amazed, I have to admit. Rarely do I encounter a blog that’s equally
educative and amusing, and without a doubt, you’ve hit the nail on the head.
The issue is something too few men and women are speaking intelligently about.
I am very happy that I came across this during my hunt for something regarding this.
Way cool! Some very valid points! I appreciate you penning this write-up and the rest of the website is also very good.
I am regular reader, how are you everybody? This paragraph posted
at this web site is genuinely nice.
Thanks for one’s marvelous posting! I definitely enjoyed reading it, you happen to be a great author.
I will make certain to bookmark your blog and definitely will come
back sometime soon. I want to encourage you to ultimately continue your great work, have a nice
morning!
It’s remarkable to pay a quick visit this web page and reading the views of all mates on the topic of this article, while I am also eager of getting familiarity.