15 July 2025

Calcutta sprint

Una giornata nel cuore di Calcutta, la Città della Gioia

Avete poco tempo ma volete sentire il battito del cuore di Calcutta? Ecco come abbiamo vissuto una giornata intensa e piena di emozioni nel centro di questa città affascinante, polverosa e profondamente umana.

🌅 Ore 8:00 – Colazione da Flurys, icona di Park Street

Abbiamo iniziato la giornata con una colazione d’altri tempi da Flurys, una storica pasticceria in stile coloniale aperta dal 1927. Tra arredi eleganti e camerieri in divisa, ci siamo concessi tè Darjeeling, pane tostato con burro e marmellata fatta in casa e una fetta di plumcake, circondati da un’atmosfera che profuma di nostalgia britannica.

🚶‍♀️ Ore 9:30 – Passeggiata lungo il fiume e traghetto da Millenium Park

Dal verde curato del Millenium Park, sulle rive del fiume Hooghly, ci siamo imbarcati su un traghetto locale. Non c’è modo migliore per vedere la città da un’altra prospettiva e attraversare lentamente il fiume, respirando il ritmo della vita quotidiana tra pendolari, studenti e mercanti.

🏛️ Ore 11:00 – Victoria Memorial: bianco sogno in marmo

Il traghetto ci ha lasciato vicino al Victoria Memorial, il grande palazzo in marmo dedicato alla regina Vittoria. Circondato da giardini ordinati e fiori tropicali, è uno dei simboli più amati di Calcutta. Una passeggiata tra le sue sale è come un tuffo nel passato coloniale, tra dipinti, mappe antiche e cimeli storici.

🍛 Ore 13:00 – Pranzo in zona Park Street

Per pranzo siamo tornati verso Park Street, zona ricca di ristoranti storici. Abbiamo scelto Peter Cat, celebre per il suo “Chelo Kebab” servito con burro e riso allo zafferano. Un’esperienza gustosa e dal sapore retro, perfetta per ricaricare le energie.

🛍️ Ore 14:30 – New Market: il caos che incanta

Nel pomeriggio ci siamo immersi nel vivace New Market, un dedalo di bancarelle, tessuti, spezie, artigianato e profumi intensi. Una vera avventura sensoriale: qui si contratta, si osserva, si scoprono piccoli tesori nascosti.

🌸 Ore 16:00 – Mercato dei fiori di Mullick Ghat

Poco distante dall’Howrah Bridge, il mercato dei fiori è uno spettacolo da non perdere. Tra ghirlande di calendule arancioni, rose rosse e gigli profumati, i venditori animano uno dei mercati più fotogenici e caotici della città. Colori, voci e aromi inebrianti vi resteranno impressi a lungo.

🌉 Ore 17:30 – Howrah Bridge al tramonto

Il nostro itinerario si è concluso con una passeggiata accanto al leggendario Howrah Bridge, costruito nel 1943 al posto di un ponte galleggiante. Al tramonto, il traffico scorre ininterrotto mentre il cielo si tinge d’oro: uno scenario perfetto per chiudere la giornata con lo sguardo pieno di meraviglia.


Consiglio pratico: pernottare in zona Park Street è la scelta ideale se volete vivere la città a piedi, senza dover affrontare lunghi spostamenti.

Previous post I Dieci Avatar di Vishnu