Cos’è il lassi e perché è speciale
Il lassi è una bevanda tradizionale indiana a base di yogurt, molto amata per il suo sapore rinfrescante e per le sue proprietà nutritive. È preparato mescolando yogurt con acqua o latte, dolcificato con zucchero o miele e spesso aromatizzato con spezie come il cardamomo, il cumino o lo zafferano. In alcune varianti, viene guarnito con frutta secca, pistacchi o una spolverata di malai (la panna affiorata). Esistono due principali tipi di lassi:
- Lassi dolce: Una versione più cremosa e zuccherata, spesso arricchita con aromi e frutta.
- Lassi salato: Preparato con un pizzico di sale, spezie e a volte menta, è una scelta ideale per rinfrescarsi nelle giornate calde.
Varanasi, una delle città più antiche e sacre dell’India, è nota per il suo ricco patrimonio culturale e gastronomico. Qui il lassi non è solo una bevanda, ma un simbolo della convivialità e dell’autenticità della vita locale.
Blu Lassi vs Baba lassi
Blu lassi Goolge map Baba lassi Google Map
Blu lassi: Il negozio Blue Lassi è un negozio con 70 anni di storia a Varanasi. Serve fantastici lassi. Il negozio è così minuscolo da sembrare quasi un piccolo rettangolo blu incastonato tra i vicoli di Varanasi. Se non presti attenzione, potresti facilmente oltrepassarlo, distratto dalla folla di turisti intenti a gustare lassi all’interno. Nonostante ci siano molti posti dove assaporare questa bevanda tradizionale, questo negozio ha qualcosa di speciale che lo distingue dagli altri. Forse il motivo del suo fascino è legato alla menzione nella celebre Lonely Planet. proprio questo può essere un pregio e un difetto del posto. sempre affollato di turisti che più che apprezzare il lassi prediligono farsi innumerevoli selfie.. Le pareti, interamente dipinte di blu acceso, danno il nome al negozio e creano un contrasto vibrante con le quattro mura cariche di fotografie e messaggi lasciati dai clienti di tutto il mondo. Questo particolare “muro dei ricordi” non era pianificato; è iniziato in modo del tutto spontaneo, ma con il tempo è diventato un tratto distintivo del locale. Alcuni clienti affezionati inviano perfino cartoline dai loro paesi d’origine, arricchendo ulteriormente la storia e il carattere di questo piccolo angolo. prezzi massimo 200 rupie
Baba Lassi: è sicuramente uno dei migliori. Situato in posizione comoda vicino al Dashashwamedh Ghat e al Tempio di Kedarnath, questo posto offre un vasto menu con una grande varietà di sapori. Offrono anche il bhang lassi, sopratutto nel periodo di Maha Shivaratri Durante la mia visita, ho provato alcune delle proposte più famose, tra cui: Banana e cioccolato: Ricco e goloso, perfetto per chi cerca qualcosa di dolce e corposo. Mango: Fresco e fruttato, con il sapore perfetto del re dei frutti indiani. Melograno: Leggero e aromatico, con un tocco rinfrescante. Cocco: Cremoso e vellutato, con un sapore esotico che conquista al primo sorso. Ogni bevanda è decorata con cura, rendendo l’esperienza non solo deliziosa ma anche visivamente piacevole. Il proprietario è molto simpatico. può capitare che si assenti lasciando il negozio incustodito ma abbiate pazienza prima o poi torna. Il Baba Lassi non è semplicemente un posto dove fermarsi per un lassi; è un’esperienza culturale e culinaria. E’ molto popolare tra i turisti coreani e giapponesi. prezzi massimo 200 rupie


Qual è il migliore?
Preferisco Baba Lassi perché offre un’esperienza più autentica e meno commerciale. La sua atmosfera tranquilla e il sapore genuino del lassi lo rendono una gemma nascosta, lontana dalla folla attratta dai luoghi più pubblicizzati.
Preferisco Blue Lassi per la sua posizione unica vicino al percorso verso Manikarnika Ghat: bere un lassi mentre i cortei funebri passano offre un contrasto affascinante tra vita e morte, che riflette l’essenza di Varanasi.
Ricetta lassi per farlo a casa
Ingredienti (per 2 porzioni)
- Yogurt naturale: 400 ml (preferibilmente intero)
- Zucchero: 2-3 cucchiai (a piacere)
- Acqua fredda o latte: 100 ml
- Cardamomo in polvere: 1 pizzico (opzionale)
- Acqua di rose: 1 cucchiaino (opzionale)
- Frutta secca tritata: mandorle, pistacchi o anacardi (per guarnire)
- Ghiaccio: 4-5 cubetti (opzionale)
Preparazione
- Mescola gli ingredienti: In un frullatore, unisci lo yogurt, lo zucchero, l’acqua (o il latte), il cardamomo in polvere e l’acqua di rose. Frulla fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
- Aggiungi il ghiaccio: Se desideri un lassi più fresco, aggiungi qualche cubetto di ghiaccio e frulla nuovamente.
- Versa nei bicchieri: Versa il lassi in bicchieri alti.
- Guarnisci: Decora con frutta secca tritata e, se lo desideri, una spruzzata di cardamomo in polvere o qualche petalo di rosa commestibile.
- Servi subito: Il lassi è migliore se consumato fresco.
Varianti popolari a Varanasi
- Mango lassi: Aggiungi polpa di mango fresco o in scatola per un gusto fruttato.
- Banana lassi: Mescola una banana matura per una versione più ricca e dolce.
- Salty lassi: Ometti lo zucchero e aggiungi un pizzico di sale, cumino in polvere e un po’ di menta fresca.
A Varanasi, molti locali servono il lassi in piccoli bicchieri di terracotta chiamati kulhad, che aggiungono un sapore unico alla bevanda. Se vuoi ricreare l’esperienza autentica, puoi provare a servirlo in un contenitore simile.